Giurista e storico francese. Nel 1672 fu nominato precettore dei principi di
Condé e, nel 1680, del conte di Vermandois, figlio naturale di Luigi XIV.
Nel 1685, lavorò con il Fénelon nella missione di Saintoge e
Poitou, per la conversione degli ugonotti. Fu fatto accademico di Francia nel
1696. La sua opera principale è la
Storia ecclesiastica, condotta
fino al 1414. Altra opera importante è la
Storia del diritto
francese (Parigi 1640-1723).